Page 16 - RR-D2060 MARZO APRILE 2018-19
P. 16

RIVISTA ROTARY D2060

Luciano Kullovitz.

diagnosticare immediatamente qualsiasi epidemia, attraverso          bloccando situazioni out o off line e premiando i virtuosi. Il
la rete di 146 laboratori specializzati e di mettere in atto         confronto con i Governi, le grandi Istituzioni e i Partner, non
le metodiche di vaccinazione per combatterle e prevenirne            avrebbe dato esito positivo se il Rotary International non
la diffusione. Questo è il grande patrimonio che il Rotary           avesse sempre avuto lo strumento e le potenzialità della
International lascia al pianeta per gli anni a venire, oltre al già  Fondazione, per convincere tutti loro del valore delle campa-
eccellente risultato dell'eradicazione della Polio stessa.           gne promosse, a iniziare dall'eradicazione della poliomielite.
Una realtà globale come il Rotary International, con una             Ma oggi c'è di più e il Rotary International c’invita ad avere
struttura molto decentrata (oltre 35.000 Club nel mondo), ma         una nuova visione: “Crediamo in un mondo in cui tutti i popo-
anche complessa, non avrebbe potuto resistere alla spinta            li, insieme, promuovono cambiamenti positivi e duraturi nelle
disgregante della globalizzazione e, a volte, ad un discutibile      comunità vicine e lontane e in ognuno di noi”. Da questa
uso delle risorse.                                                   visione, discendono una strategia d’impatto sociale e di mag-
La Rotary Foundation ha elargito invece una quantità enorme          giore coinvolgimento di ogni rotariano. C'è un chiaro respiro
di risorse per i progetti, istituendo buone pratiche di controllo,   globale: il Rotary International si rivolge al mondo.

                    16 . ROTARY D2060 . marzo/aprile 2019
   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21