Page 20 - RR-D2060 MARZO APRILE 2018-19
P. 20
RIVISTA ROTARY D2060
AFFRESCO E CENSURA:
UN APPASSIONANTE FORUM A TREVISO
Un Forum dedicato alla censura di cui Michelangelo, Sironi e altri furono vittime.
L’importante azione dei Carabinieri per la tutela del patrimonio artistico.
di Marina Grasso, Commissione Comunicazione Distretto 2060
Il Forum dell'Affresco.
Artisti, restauratori e funzionari della tutela del Patrimonio Rotary per l’Affresco. E se già il tema era appassionante, non lo
Culturale a convegno a Treviso, il 26 gennaio, per forum è stata meno la cornice prescelta, di origine trecentesca e for-
“Affresco e censura”, quarto appuntamento annuale legato tunosamente salvata da un illuminato Sovrintendente (Forlati)
alla Scuola internazionale per la Tecnica dell’Affresco nata nel che si oppose alla sua demolizione in seguito agli immani
2010 per volontà del Rotary Club di Conegliano e Feltre e patro- danni provocati da una bomba sganciata proprio su di essa il 7
cinata dal Distretto 2060, che – sotto la guida del Maestro Vico aprile 1944: spacciando alcuni affreschi superstiti come opere
Calabrò - ha già promosso decine di corsi e formato centinaia di Paolo Veronese, riuscì a convincere le autorità competenti
di persone all’antica arte della “pittura a fresco”. della necessità del recupero, per quanto complesso. Tra quei
È stato il magnifico salone del Palazzo dei Trecento di Treviso “provvidenziali” affreschi (che di Veronese non sono e il sovrin-
a ospitare un ricco parterre di relatori e una platea gremita e tendente lo sapeva bene), il tenente colonnello Valerio Marra,
attenta, per un’intensa mattinata d’interventi curati e moderati comandante del Gruppo di Roma del Comando Carabinieri
da Livio Petriccione, presidente della Commissione distrettuale Tutela Patrimonio Culturale, ha illustrato il prezioso lavoro dei
20 . ROTARY D2060 . marzo/aprile 2019