Page 12 - RR-D2060 MARZO APRILE 2018-19
P. 12
RIVISTA ROTARY D2060
QUESTIONE DI FOLLOWER
Le innovazioni nel Distretto nella comunicazione digitale.
di Gianluca Leonardi, Presidente Commissione Web Digital & Social Media Distretto Rotary 2060
La Rivoluzione Digitale 4.0 del Distretto 2060 ha preso vita Gianluca Leonardi.
nell’estate del 2018 investendo nella nuova pagina Facebook; in
poco più di sei mesi sono stati raggiunti oltre 2.000 i follower. Grazie alla nuova APP sarà possibile accedere a parte di questi
Numeri destinati a crescere ancora, soprattutto puntando al servizi – e ad altri che verranno implementati nel divenire – in
solo potenziale espresso dai 4.500 Soci del Distretto, cui vanno maniera sempre comoda e razionale.
aggiunti gli amici Rotaractiani e Interactiani. In ultima, il trasferimento su piattaforma Google NonProfits di
Oggi Facebook, domani Instagram e poi LinkedIn: social diffe- molte attività, la contestuale possibilità di utilizzare strumenti
renti per raggiungere target diversi, ma attraverso i quali far dedicati - sempre accessibili da qualsiasi device - e una casella
pervenire un messaggio univoco: il Rotary è una associazione mail da 30MB per ogni Socio.
moderna, capace di utilizzare tutti gli strumenti evoluti oggi di- Una rivoluzione digitale degli strumenti quindi, ma con l’uomo,
sponibili per realizzare, e comunicare, quei cambiamenti positivi le sue idee e il suo personale apporto sempre al centro del vivere
e duraturi, a vantaggio del territorio, che fanno parte della sua rotariano.
mission.
La prima funzione della pagina FB distrettuale è proprio quella
di amplificare e propagare i post dei singoli Club, sollecitando ed
enfatizzando la messa in rete di messaggi di elevata qualità, sia
per contenuti che per intensità e capacità di generare empatia
ed emozioni.
La vetrina del Distretto rimane quella del sito web, anch’esso
oggetto di un’attività di revisione volto a semplificarne l’in-
frastruttura, per consentire l’interazione con gli altri strumenti
digitali (social network, app, etc.) e la fruizione dei contenuti da
smartphone e tablet.
Maggiore spazio agli eventi di Club con la capacità di ospitare
sino a 6 differenti iniziative contemporaneamente in home-pa-
ge. L’archivio degli eventi, tutti costantemente accessibili, a cui
possono essere collegati i relativi contenuti multimediali (foto,
video, presentazioni, etc).
Un flusso costante di aggiornamenti costituito dalle news ali-
mentate tramite “rss feed” e dai post caricati sulle pagine social,
per offrire una esperienza dinamica al visitatore del sito.
Un servizio di notifica istantanea via SMS capace di raggiungere
tutti i Soci, o solo quelli interessati ad un evento o ad una spe-
cifica iniziativa.
12 . ROTARY D2060 . marzo/aprile 2019