Page 9 - RR-D2060 GENNAIO FEBBRAIO 2018-19
P. 9
RIVISTA ROTARY D2060
La tavola rotonda al Forum.
storico e artistico del territorio. E tutte le attività sono svolte in La fruizione dell’Arte, evidenziata nel convegno, non è solo
sinergia con le Istituzioni e gli Enti competenti. Sono messe a contemplativa. Essa, è stato detto, è nutrimento dell’a-
disposizione non solo risorse economiche ma anche le profes- nima ed è un tassello fra i più importanti del benessere
sionalità dei singoli soci. Ma è possibile fare di più, molto di più. dell’uomo e delle comunità. Questa è anche la tua visione.
Lo puoi spiegare meglio?
" Esprimo la mia È vero. Durante il convegno è emerso proprio quest’aspetto.
visione: credo che Esprimo la mia visione: credo che l´Arte e la Cultura rappresenti-
l´Arte e la Cultura no sostanzialmente strumenti di libertà. Sono la nostra finestra su
rappresentino una dimensione svincolata da legami e parametri strettamente
sostanzialmente razionali, ai quali è importante guardare per ritrovare il signifi-
strumenti di cato più profondo del nostro essere: un consapevole percorso di
libertà " crescita personale e collettiva. Mi piace ricordare il pensiero di
Papa Benedetto XVI, un pensiero che condivido: “ L´arte è capace
di esprimere e rendere visibile il bisogno dell´uomo di andare ol-
tre ciò che si vede, manifesta la sete e la ricerca dell´infinito. Anzi
è come una porta aperta verso l´infinito, verso una bellezza e una
verità che va di là dal quotidiano. E un’opera d´arte può aprire gli
occhi della mente e del cuore.”
La fruibilità di questi beni e dei suoi intrinseci valori riguar-
da tutti. L’Arteterapia è impiegata anche nell’educazione e
9 . ROTARY D2060 . gennaio 2019