Page 43 - RR-D2060 GENNAIO FEBBRAIO 2018-19
P. 43

RIVISTA ROTARY D2060

LA PRIMA ASSEMBLEA DISTRETTUALE

Una giornata di lavoro con l'approvazione del regolamento distrettuale dell'Interact.

di Valentina Rossi

Sicuramente Palladio nella progettazione delle sue rinomate            Camilla Brunazzetto e Riccardo De Paola.
ville, considerava implicitamente anche la loro necessaria fun-
zione di luoghi di ritrovo, brulicanti di ospiti meravigliati, dalla   l’Assemblea, è stato pensato non tanto perché gli Interactiani
ricchezza delle sale e dalla bellezza dei dettagli strutturali. In     siano indisciplinati, ma perché abbiano una forma di supporto
questo senso, la Prima Assemblea Distrettuale Interact, tenutasi       nell’organizzazione della complessa macchina del Distretto.
a Villa Ghislanzoni Curti (Vicenza), il giorno 25 novembre, con        Infine, si è anche discusso della possibilità, che poi si è concre-
successiva visita alla villa palladiana, è stata la perfetta realiz-   tizzata in questo primo articolo, di essere presenti e di condi-
zazione di quest’idea. È stata una piacevole occasione di ritrovo      videre le nostre iniziative, progetti ed idee nel Chronicle News
per tutti i partecipanti, giunti dal Distretto 2060 con l’idea di      Rotaract, in modo da sancire un più stretto legame tra le nostre
conoscersi e riconoscersi nelle idee promosse dalla giornata.          due realtà associative.
Infatti, tale evento non è stato solo motivo di approfondimento        Infatti, vi saluto e v’invito a tenervi pronti alla prossima pubbli-
delle tecniche architettoniche del Palladio, ma soprattutto di         cazione con la seguente riflessione: cosa sarebbero l’Interact,
condivisione di importanti spunti garantiti dalle relazioni dei        il Rotaract e il Rotary senza l’Inter-Connessione d’idee e valori
due ospiti speciali convocati per raccontare la loro esperienza:       che effettivamente ci legano?
Riccardo Aldighieri, stilista ventenne emergente e Daniela
Pavone, rappresentate di “Parole O Stili”, associazione che
porta avanti un progetto sociale contro la violenza delle parole
nella comunicazione.
È proprio grazie a loro, se tutti noi partecipanti abbiamo lascia-
to la Distrettuale arricchiti dalla consapevolezza che le parole,
se usate in modi e contesti sbagliati, hanno una capacità di
colpire che non immaginiamo nel momento in cui le scriviamo
come commenti su Facebook o via Whatsapp, protetti dall’ano-
nimato e dalla distanza garantita dalla rete. Di certo, conferma
della necessità di schermare le “parole ostili” è proprio l’espe-
rienza di Riccardo, che nonostante il suo handicap dovuto a una
paralisi cerebrale infantile, è riuscito a realizzare il suo sogno di
lavorare nella moda, a discapito di tutti coloro che inizialmente
lo screditavano.
Oltre questi stimolanti discorsi, la giornata è stata anche
dedicata a impegni istituzionali, come la firma da parte del
Rappresentante Distrettuale Interact, Camilla Brunazzetto e del
Governatore Rotary, Riccardo De Paola, del regolamento uffi-
ciale del Distretto Interact 2060, che, come ricordato durante

43 . ROTARY D2060 . gennaio 2019
   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48