Page 44 - RR-D2060 GENNAIO FEBBRAIO 2018-19
P. 44

RIVISTA ROTARY D2060

ROTAR-ACT: AZIONE, COINVOLGIMENTO E TENACIA

Intervista ad Andrea Marcon, il Rappresentate Distrettuale del Rotaract Distretto 2060,
per raccontare l’annata in corso: informalità e opportunità.

di Giulia Villacara

Quali sono i principali obiettivi dell'annata?                        Andrea Marcon.
Ho cercato di costruire l’annata in base a ciò che ho vissuto io
nei miei otto anni di Rotaract. Le due linee guida sono quelle        del motto, e cioè che solo risvegliando la passione le persone si
dell’informalità e dell’opportunità.                                  sentiranno veramente coinvolte.
Informalità perché ritengo favorisca la conoscenza e abbatta le       Ovviamente servono anche iniziative concrete e un’agenda fitta
barriere date dall’abito da cerimonia. Per questo motivo ogni         di appuntamenti per cementare il gruppo. Ad esempio, quest’e-
membro del Direttivo Distrettuale ha ricevuto una polo colorata       state il Distretto ha organizzato un’uscita in montagna per tutti
da indossare durante gli eventi; si tratta di una divisa che per-     i Presidenti, proprio per fare sì che questi si potessero conoscere,
mette di riconoscerci in base al colore, allo scopo di identificarci  prima di iniziare l’annata.
ma non di separarci. Anche il rapporto con i Club è stato impo-
stato su questo principio, pertanto le visite, tradizionalmente
considerate come un momento di verifica, sono diventate occa-
sioni di conoscenza e di confronto sulle problematiche di Club.
Per quanto riguarda invece le opportunità, per esperienza per-
sonale ritengo che gli Handicamp siano un’ottima occasione per
dare valore alle ultime tre lettere del nome della nostra associa-
zione (ACT) e per questo il Distretto sta facendo il possibile per
coinvolgere nuovi volontari. Opportunità nel Rotaract significa
anche internazionalità. Due anni fa sono stato in India con uno
scambio: una fantastica esperienza di adattamento e di con-
fronto con persone diverse da noi che vivono in modo diverso il
proprio rapporto con il Rotary e Rotaract. Pertanto quest’anno
abbiamo pensato a due scambi, Nepal e Taiwan: entrambi Paesi
interessanti, diversi dagli itinerari standard delle vacanze, adatti
per vivere un’esperienza unica.

Il tuo motto è "Risveglia la passione".                               Quanti Club hai già incontrato e qual è il clima che si
A cosa hai pensato per ottenere questo risultato?                     respira?
Il mio obiettivo è d’incentivare i soci a vivere con intensità il     Finora ho diversi Club. Ci sono state sorprese molto piacevoli,
Rotaract, attraverso l’informalità e l’opportunità, perché credo      come scoprire che alcuni Club che negli anni passati erano in
che più siamo in grado di offrire ai nostri soci, maggiore sarà       difficoltà, quest’anno hanno molte attività in programma e sono
l’entusiasmo e l’impegno che possiamo ottenere da loro. L’idea        riusciti a coinvolgere soci o aspiranti molto giovani con nuove
di pretendere, senza che la gente sia coinvolta, richiama una         modalità di incontro, adattandosi agli impegni e alle esigenze di
poesia di Saint Exupery che ho preso a riferimento per la scelta      tutti. Il bilancio per ora è positivo.

44 . ROTARY D2060 . gennaio 2019
   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48