Page 36 - RR-D2060 GENNAIO FEBBRAIO 2018-19
P. 36

RIVISTA ROTARY D2060

gli altri protagonisti di questa grande macchina impegnata a sal-    Rotary coinvolti in questo progetto sono Verona, Verona Est,
vare i giovani veronesi allo sbando (da giugno 2011 a oggi ben       Verona Scaligero, Verona Sud, Villafranca di Verona, Legnago,
novantuno). Erano presenti, Silvio Masin, direttore della Casa       Soave e il Club Rotaract. I Club svolgono un importante lavoro
San Benedetto Don Calabria, convenzionata con il Comune per          di coordinamento e sono collettori delle relazioni indispensabili
la loro presa in carico, i presidenti dei Rotary Club veronesi, che  per far funzionare il progetto. Lo stesso Rotaract ha dei rappre-
garantiscono i fondi per le borse lavoro e Francesca Castellan,      sentanti nel consiglio del Cim e i giovani rotaractiani partecipano
responsabile dell'Ufficio Sevizio Sociale del Tribunale dei Minori   attivamente al service e seguono anche gli aspetti dello sviluppo
di Venezia. Ogni anno, sono circa quindici i giovani veronesi, dai   della comunicazione.
sedici ai ventiquattro anni, che accedono ai percorsi d’inserimen-   Il Comune di Verona ha confermato la piena adesione a questo
to lavorativo. I giovani dopo essere stati coinvolti in un percorso  importante progetto. L’ha sostenuto l’Assessore ai servizi sociali
di orientamento, compiono un vero e proprio tirocinio all'interno    della città, Stefano Bertacco, in occasione del rinnovo della con-
di un’azienda. Molti chiedono di fare esperienza come baristi o      venzione “Significa dare ad altri ragazzi la possibilità di crescere
giardinieri, ma anche come agricoltori o meccanici. A ognuno è       e di diventare autonomi, ha sostenuto Bertacco, attraverso il la-
proposto l'impiego più adatto alla propria personalità e, se le      voro in vere e proprie aziende.” “Negli oltre venti anni di attività
hanno, alle proprie competenze. “La metà dei giovani che fanno       il CIM ha aiutato centinaia di giovani a inserirsi socialmente e a
questo percorso, ha rilevato soddisfatta Paola Cesari, rotariana     ritrovare la strada”, ha precisato l’Assessore. Negli ultimi sette
di Verona e Presidente del CIM, dopo il rinnovo della conven-        anni, infatti, sono stati novantuno gli adolescenti e i giovani
zione, riesce a trovare un’occupazione subito dopo lo stage.”        che hanno usufruito dei percorsi di orientamento e inserimento,
L'iter prevede che il CIM prenda in carico i ragazzi segnalati dal   metà italiani e metà stranieri, il 78 per cento dei quali ragazzi e il
Tribunale o dal Comune, per accompagnarli in un percorso di          22 ragazze. In totale sono stati sessantanove i tirocini avviati dei
orientamento della Casa San Benedetto. L'inserimento lavora-         quali cinquantanove conclusi positivamente, addirittura sedici
tivo, seguito da tutor e assistenti sociali, avviene attraverso un   giovani sono stati assunti dall'azienda dove avevano prestato
tirocinio di sei mesi. Le aziende che collaborano non hanno oneri    servizio e quattordici hanno trovato lavoro subito dopo in un’al-
da lavoro, poiché il costo di ogni stage, di circa 2.400 euro, com-  tra realtà produttiva. Sono state oltre 150 le aziende veronesi
prensivi di assicurazione e piccola indennità mensile per i giovani  che hanno collaborato in tutti questi anni finanziando otto borse
lavoratori, è coperto grazie al sostegno economico dei Rotary        di studio, cinque per la frequenza di corsi triennali professionali
Club di Verona e della Fondazione Cattolica Assicurazione. I Club    e tre per istituti superiori.

Rotary Club Castelfranco – Asolo

L’ECONOMIA ITALIANA AI RAGGI X

Incontro con Carlo Cottarelli

di Sergio Zanellato

Al microscopio Carlo Cottarelli, un economista di assoluto           24 Ore. Moderatore del convegno Alessandro Zuin, coordina-
valore internazionale, noto per essere stato per pochi giorni        tore editoriale del “Corriere Impresa”.
il Presidente del Consiglio incaricato la scorsa primavera. Con      Carlo Cottarelli è un personaggio che buca lo schermo. Una
lui, Enrico Zanetti, già sottosegretario di Stato all’Economia e     lunga carriera presso il Centro Studi della Banca d’Italia, poi
Katy Mandurino, giornalista economica di punta, già del Sole         prestigiosi incarichi presso il Fondo Monetario Internazionale

36 . ROTARY D2060 . gennaio 2019
   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41