Page 42 - Rivista Rotary - MAGGIO-GIUGNO 2019
P. 42
RIVISTA ROTARY D2060
RC Monfalcone Grado
FORUM ACQUA 2019
di Rudi Vittori, RC Monfalcone Grado
Il Presidente del Club Francesco De Benedittis apre il Forum sull'Acqua.
La Giornata Mondiale dell’Acqua è una ricorrenza che è stata Ambiente e membro del Rotary Club Udine, che ha parlato
istituita dalle nazioni Unite nel 1992. dei cambiamenti climatici e dell’agricoltura sostenibile. A
Il 22 marzo di ogni anno gli Stati che siedono all'interno seguire l’ing. Franco Sturzi, Direttore tecnico scientifico di
dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite sono invitati ARPA FVG che ha trattato il problema degli inquinanti nelle
alla promozione dell'acqua organizzando attività concrete acque destinate ad uso potabile del Friuli Venezia Giulia. Il
nei loro rispettivi Paesi. Di questi argomenti si è trattato nel dott. Paolo Lanari, Direttore Generale Irisacqua, ha spiegato
Forum Acqua 2019, evento per le Scuole superiori della all’uditorio il funzionamento della gestione del servizio idrico
città di Monfalcone, organizzato dal Rotary Club Monfalcone- integrato nella provincia di Gorizia, soffermandosi sulle carat-
Grado e con il supporto di Irisacqua, la società di gestione teristiche peculiari dell’acqua, trasportata negli acquedotti,
del ciclo idrico integrato della provincia di Gorizia. Il Forum che arriva nei rubinetti delle case e dei modi di raccolta delle
Acqua 2019, voluto dal Presidente del Club Francesco De acque reflue e del loro smaltimento negli impianti di depura-
Benedittis e organizzato da socio Massimo Battiston, ha avu- zione. A conclusione della mattinata di lavoro, l’ing. Massimo
to lo scopo di far incontrare i massimi esperti della Regione Battiston, Direttore Generale di CAFC, società di gestione
Friuli Venezia Giulia, per trattare argomenti che rivestono una del ciclo idrico integrato della provincia di Udine, ha trattato
grande importanza in questo momento in cui l’acqua viene l’importante tema del valore dell’acqua fra innovazione e
riconosciuta come bene prezioso da salvaguardare. partecipazione sociale. Soffermandosi sugli obiettivi dello
Lo scopo, oltre che per fare il punto della situazione regio- sviluppo sostenibile (SDGs) e sulle 5P sulle quali si basa:
nale, è stato quello di contribuire a formare una coscienza Persone, Prosperità, Pace, Partnership e Pianeta. Il Forum è
sensibile agli studenti delle scuole superiori nei riguardi delle stato moderato da Francesco De Benedittis, che ha illustrato
risorse idriche. agli studenti il ruolo centrale del Rotary nella diffusione della
Il Forum è stato aperto da Massimo Canali, Direttore Centrale cultura per la tutela dei beni ambientali e dei diritti sociali.
42 . ROTARY D2060 . maggio/giugno 2019