Page 41 - Rivista Rotary - MAGGIO-GIUGNO 2019
P. 41
RIVISTA ROTARY D2060
che il Club in settant’anni di storia ha realizzato tantissi- alle dipendenze da alcool e droga. Impegni concreti a favore
mi service in Italia e nel Mondo, con progetti culturali, di della comunità frutto dello spirito del servizio rotariano. Il
servizio, di lotta alla povertà, per sostenere la disabilità, la Presidente ha alla fine ringraziato tutti i presenti e i molti
formazione dei giovani, per la salute e tanto altro ancora. soci che si sono attivamente impegnati per la celebrazio-
È stato fra i primi club ad ammettere l’ingresso delle don- ne dell’anniversario, riservando una speciale menzione ai
ne. In quest’annata il Rotary Club Padova si è distinto per componenti del Consiglio Direttivo, al Prefetto del Club
due iniziative particolarmente importanti: la realizzazione Francesco Mazzarolli, e al coordinatore della Commissione
di una struttura ricettiva interamente gestita in autonomia per i gemellaggi, Mario Trivellato. Di quella sera e di quella
da soggetti disabili e un progetto che vede impegnati gli settimana resterà certamente nei soci e negli ospiti un ri-
studenti delle scuole superiori della provincia nella lotta cordo indelebile.
RC Aquileia Cervignano Palmanova
LEGALITÀ E CULTURA DELL’ETICA
Il Concorso annuale dei Distretti Rotary
di Gian Carlo Testino, RC Aquileia Cervignano Palmanova
La “Legalità e la Cultura dell’Etica”, coniugate a “Il ri- allori. I temi che richiamavano il Rispetto, Educazione,
spetto della persona con l’educazione ai valori e ai senti- Sentimenti, Violenza e Diritti Umani, carichi di significa-
menti, come contrasto alla violenza e alla violazione dei to, sono stati ben compresi e interpretati dai ragazzi, ed
diritti umani”, è stato il titolo del concorso del Rotary, che hanno evidenziato una conoscenza molto bella da parte dei
quest’anno ha visto partecipare quasi tutti i Distretti italiani giovani. I ragazzi della 1a Media di Palmanova, della 5a
con le Scuole del territorio di appartenenza. Solo leggendo Liceo di Cervignano e della Media di Aiello e Gonars, hanno
attentamente il titolo, si coglie il valore del tema proposto dimostrato di comprendere perfettamente il significato di
quest’anno, poiché siamo nel cuore di uno dei più grandi queste parole, talvolta così ostiche anche ai grandi. Tutti
e attuali problemi che affligge la nostra società. E qual è indistintamente, premiati e non, hanno espresso attraverso
il modo migliore per affrontare queste problematiche: la- temi, foto e disegni, delle opinioni veramente centrate e
sciare la libertà ai giovani di esprimere le proprie opinioni, cariche di significato.
d’interpretare il tema proposto secondo i loro sentimenti più Per tutti noi, che abbiamo avuto la fortuna di poter seguire
diretti, e poi confrontarci con loro per meglio capire e far questi lavori per alcuni mesi, è stata un’esperienza mera-
loro capire. vigliosa che ci ha fatto capire quanto sia utile ragionare
Le scuole, medie e superiori, del territorio del nostro Club, con i giovani su temi di questo valore. Se anche uno solo
Aquileia Cervignano Palmanova, hanno ottenuto un bel dei molti ragazzi che abbiamo coinvolto, avesse pensato
successo. Di sei Comprensori scolastici, quattro hanno par- di modificare il suo punto di vista sui temi del Concorso e
tecipato; e di questi quattro ben tre hanno ottenuto dei rico- quindi cambiare il proprio atteggiamento nei confronti di
noscimenti a livello nazionale. Nel Distretto 2060, i premi compagne e compagni, avremmo fatto comunque un ottimo
sono stati sei di cui uno Speciale è andato al Liceo Artistico lavoro. Alle premiazioni hanno partecipato il Governatore
Marco Polo di Venezia. Gli altri due se li sono aggiudicati del Distretto 2060 Riccardo De Paola e Walter Baldassi
il Liceo Artistico De Pero di Rovereto, che ogni anno miete responsabile distrettuale del progetto.
41 . ROTARY D2060 . maggio/giugno 2019