Page 23 - Rivista Rotary - MAGGIO-GIUGNO 2019
P. 23

RIVISTA ROTARY D2060

LA FORMAZIONE DISTRETTUALE
UNA SFIDA VINTA

Più di cinquecento nuovi soci coinvolti negli incontri di formazione rotariana.

di Stefano Chioccon, Presidente della Commissione Formazione del Distretto 2060

Tutti noi concordiamo sulla necessità di fare formazio-         storia del Rotary, sulla sua struttura, sulle sue regole, sui
ne, soprattutto ai nuovi soci per renderli più consapevoli      suoi valori e sulle sue vie di azione ma non basta, ci dob-
delle potenzialità del Rotary. Il Governatore distrettuale,     biamo mettere anche il cuore. Dobbiamo essere in grado di
Riccardo De Paola, particolarmente sensibile a quest’argo-      coinvolgerli con entusiasmo. Quindi oltre ai video, le slide,
mento, quest’anno ha costituito un’apposita Commissione,        ai grafici è necessario comunicare l’entusiasmo attraverso
una vera e propria task force, con l’obiettivo di puntare       le testimonianze di chi ha avuto la fortuna di toccare con
sulla formazione; un socio informato e ben formato sarà         mano questo straordinario Rotary, di chi lo vive con pas-
senza dubbio più motivato in quanto si sentirà maggior-         sione, di chi ha visto realizzare progetti straordinari grazie
mente parte di questo straordinario progetto che è il nostro    alla collaborazione di tanti che condividono gli stessi valo-
Rotary. La sfida è stata quella di portare la formazione “a     ri. E qui un grazie ai meravigliosi amici che mi hanno ac-
casa” dei soci, attraverso l’organizzazione d’incontri terri-   compagnato in questa fantastica avventura, Anna Favero,
toriali (su base provinciale) con la preziosa collaborazione    Pierantonio Salvador e Gianluca Leonardi.
degli Assistenti del Governatore. Siamo riusciti così a coin-
volgere più di 500 nuovi soci, entrati nei club negli ultimi    Il Governatore Riccardo De Paola, con accanto Stefano Chioccon,
3 anni, che di volta in volta venivano invitati personalmen-    Presidente della Commissione Formazione del Distretto, Gianluca
te a partecipare. Ma non ci premeva solo puntare su una         Leonardi, Anna Favero e Pierantonio Salvador (relatori agli incontri),
partecipazione numerosa ma anche sul tipo di format di          a un incontro di formazione per i nuovi soci del Rotary. La formazione
serata da proporre; volevamo che questi incontri fossero        dei nuovi soci è stata decentrata e portata più vicino ai club di appar-
innanzitutto piacevoli, in cui i soci provenienti da vari club  tenenza per favorire la partecipazione. Lo scopo è stato raggiunto e gli
potessero anche conoscersi tra di loro, scambiare due pa-       incontri sono stati molto partecipati e hanno favorito la discussione.
role, passare una bella serata in amicizia partecipando non
solo per ascoltare relazioni ma anche per contribuire con le
loro opinioni e i loro suggerimenti. Durante questi incontri
abbiamo, infatti, voluto dare spazio ai soci perché potes-
sero dire la loro, favorendo quindi il dibattito che spesso è
stato davvero un momento costruttivo per tutti. Quello che
secondo noi serve veramente al Rotary, oggi, è una forma-
zione che sia l’unione d’in-formazione, fondamentale per
avere tutta una serie di nozioni di base, con motivazione:
Entusiasmo, Consapevolezza e Condivisione sono neces-
sari perché per essere entusiasti di un progetto bisogna
averne consapevolezza, bisogna conoscerlo, apprezzarlo,
per poi poterlo condividere con gli altri. È scontato che
ai soci sia necessario offrire le informazioni di base sulla

23 . ROTARY D2060 . maggio/giugno 2019
   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28